Di cosa mi occupo
Aree di intervento
Area Clinica:
adulti ed età evolutiva
L’etimologia della parola “clinica” illumina sul senso delle azioni rientranti entro questa cornice operativa: il greco antico κλίνη “letto”, rinvia infatti all’ “accostarsi al letto” di chi non sta bene, per prendersene cura.
La vicinanza dunque, più emotiva che fisica, attenta e cauta, caratterizza i percorsi clinici offerti. Questi, pur differenziandosi fra di loro per obiettivi, tempi e metodologia, si caratterizzano per essere tagliati su misura in base all’unicità della persona e delle sue necessità ed auspicano una finalità trasformativa rispetto ad una situazione di stasi o percepita come debilitante e/o disturbante rispetto alla qualità della propria vita.

Psicodiagnostica
In ambito clinico, l’assessment psicodiagnostico riguarda quel processo che di solito precede l’avvio del percorso di presa in carico della persona, volto a comprenderne la storia di vita ed il funzionamento, nei diversi domini entro cui questo si dispiega, in modo da poter strutturare un intervento quanto più possibile personalizzato sulla base dei bisogni e delle peculiarità della persona stessa.
Ai fini dell‘assessment possono essere impiegati diversi strumenti, fra i quali il colloquio clinico e/o alcuni strumenti testali.
Le valutazioni psicodiagnostiche che si inscrivono invece entro una cornice forense, rispondono alla necessità di pervenire ad una descrizione puntuale del funzionamento psichico globale della persona, da utilizzarsi per gli scopi dettati dal contesto giuridico.